PLM, tramite una Console web di gestione responsiva adatta anche all'utilizzo su dispositivi mobile, consente la gestione
della movimentazione delle risorse e la pianificazione e il monitoraggio degli spostamenti effettuati da parte del personale addetto.
Le principali caratteristiche del sistema sono le seguenti:
La soluzione viene personalizzata di volta in volta per adattarsi al meglio alla topografia di ogni stabilimento e consentire di conoscere in tempo reale la disposizione delle varie risorse monitorate.
Grazie a questa caratteristica il sistema rappresenta lo strumento ideale per monitorare l'avanzamento delle varie fasi di lavorazione e per controllare che le stesse vengano svolte nel rispetto dei criteri di qualità e sicurezza adottati nell'ambito del processo produttivo dell'azienda.
Interfaccia semplice ed intuitiva. Console web based che non necessita di installazione sui PC degli utenti.
Adattabile a realtà con più stabilimenti produttivi.
Sistema con interfaccia multi-lingua.
Mappa vettoriale dello stabilimento con censimento di tutte le posizioni occupabili dalle risorse, sia per passaggio che stazionamento, e definizione dei vincoli agli spostamenti.
Ogni reparto può gestire le manovre di proria competenza lasciando al sistema la verifica dell'insorgere di impedimenti all'esecuzione di manovre già programmate nei giorni successivi.
Applicazione web con interfaccia responsiva con sezioni sviluppate ad hoc per uso da mobile da parte degli operatori che devono spostarsi all'interno dello stabilimento.
Integrabile con tutti i sistemi di terze parti già presenti in azienda quali ERP, MES, sistemi di controllo degli accessi o gestionali di qualsiasi tipo.
Modulo per la gestione delle richieste di accesso ad aree per cui sono necessarie particolari abilitazioni, integrabile con sistemi di controllo accessi.
Modulo per la gestione delle riprese video dei mezzi in uscita dallo stabilimento per certificare le condizioni di consegna in caso di contestazioni da parte del committente.
Modulo per il censimento delle attrezzature speciali presenti su ogni postazione di lavoro e il monitoraggio del loro numero rispetto a quello richiesto dagli standard produttivi adottati.
Modulo per definizione di nuovi layout per le linee di produzione al fine di verificarne l'efficienza in termini di unità prodotte in un dato intervallo temporale.
Possibilità di corredare i dati delle sezioni applicative con varie tipologie di documenti (compresi foto e video) potendo gestire versionamento, scadenza e accesso per ruolo ad ogni documento.
L’elevata competenza del personale di Dogobit e la loro capacità di cogliere tutte le esigenze espresse da Hitachi, hanno creato una forte sinergia e collaborazione in seno al gruppo di lavoro, aspetti questi che hanno permesso (pur partendo da foglio bianco) lo sviluppo e la creazione del sistema CMS (Cars Monitoring System) in tempi relativamente brevi.
Leggi tutto il contributoSei interessato a PLM?
Richiedi senza impegno una demo o maggiori informazioni.